Vai al contenuto

Informazioni Corso Arrampicata Sportiva - Metodo Caruso

La tecnica rende le vie più semplici
come dice Paolo Caruso.
Dobbiamo trasformare i 7a in 6b e non i 6b in 7a” sempre Paolo Caruso.
Si lo so…
…potresti subito pensare ma io me lo sogno un 6b, figuriamoci un 7a!!!

Beh…mai dire mai…

Certo prima dobbiamo passare il primo scoglio comune per una buona parte degli scalatori:

Arrampicare con tranquillità sul 6a..

Allora potremmo tranquillamente dire assieme:
trasformiamo i 6a in 5b e non i 5b in 6a
Ti ritrovi?
Succede pure a te di fare una gran fatica sui 5c e i 6a sembrano difficilissimi?
Ti sei mai trovato a pensare:
Ma come fanno gli altri a scalare un 6a come fosse un 5b?
Ci sono passato pure io, prima di conoscere la tecnica del movimento e il Metodo Caruso.
Tecnica e consapevolezza del movimento che permette di arrampicare con serenità, tranquillità e consapevolezza del movimento.
Conoscere la tecnica ti permette di affrontare l’arrampicata con il minor dispendio di energia possibile.
Il movimento è più fluido e sarai sempre padrone del tuo equilibrio
La consapevolezza del movimento e della posizione del corpo in parete, ti permette di capire come usare la forza nei migliore dei modi, senza sprecare inutile energia che ti impedisce di affrontare le vie con lucidità e tranquillità.
Il Metodo Caruso è un percorso formativo e didattico che ti permetterà di trasformare il movimento istintivo con un movimento volontario privo di automatismi negativi.
Il per-corso inizia con 6 giornate divise in 2 moduli (A di 4 giornate + B di 2 giornate) dove si iniziano a studiare le basi e i pilastri fondamentali del Metodo.
Finito il corso I livello, ogni mese 1 Masterclass per approfondire le singole tematiche e 4 stage annulli di 3 giorni.
Vuoi qualche altra informazione o iscriverti al prossimo corso?
Compila subito il form qui sotto